Dott. ssa Marta Resega
Neuropsicomotricista dell’età evolutiva

Dott. ssa Marta Resega
Neuropsicomotricista dell’età evolutiva
AREE DI INTERVENTO
Esperta nella prevenzione, nella valutazione e nel trattamento dei disturbi dello sviluppo in età evolutiva.
L’intervento neuropsicomotorio è utile in presenza di ritardi psicomotori, disturbi della coordinazione motoria, disturbi dello spettro autistico, ritardo cognitivo, disturbi del comportamento, disturbi della regolazione, disturbi dell’apprendimento (ad es. disgrafia o difficoltà grafomotorie), disturbi precoci di comunicazione, relazione e organizzazione della personalità.
La neuropsicomotricità è una disciplina che prende in considerazione il bambino nella sua globalità e basa l’intervento sulla relazione che si instaura tra terapista e bambino. Per questo non è possibile offrire interventi online diretti al bambino, ma bensì colloqui di supervisione rivolti ai genitori e agli insegnanti, al fine di fornire strategie e attività da proporre al bambino in base all’esigenza riportata.
Diversamente, a partire dai 7/8 anni di età, è possibile offrire un intervento a distanza laddove ci siano difficoltà esclusivamente grafomotorie, per supportare la scrittura, l’impugnatura e la postura.
FORMAZIONE
Laurea triennale in Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Classe L/SNT2)
Formata ed abilitata come RBT (tecnico del comportamento)
Formata e abilitata alla somministrazione del “Metodo Feuerstein” (PAS Basic: 1° livello).
COLLABORAZIONI
Dal 2015 collabora con il Polo Saronnese di Psicologia come neuropsicomotricista presso il Centro APPE e fa parte dell’equipe TARAKOS sempre presso il centro APPE.
Ha svolto progetti preventivi rivolti alla fascia 0-3 anni collaborando con diversi asili nido.
Prenota on-line
Richiedi un appuntamento per effettuare la seduta comodamente da casa tua