Dott.ssa Rubina D’Errico
Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Rubina D’Errico
Psicologa, Psicoterapeuta
AREE DI INTERVENTO
Mi occupo da sempre principalmente di diagnosi e cura dei Disturbi post traumatici da stress e di
psicoterapia nell’ambito dell’età adulta.
Dal 2006 presso il mio studio di psicoterapia mi occupo di attività di diagnosi e intervento di psicoterapia
cognitivo-comportamentale. Valutazione e ricerca psicosociale. Ricerca e intervento in ambito PTSD.
Attività di consulenza e supervisione in psicoterapia cognitivo comportamentale.
Durante l’ultimo anno ho implementato la possibilità di svolgere sia l’attività di formazione che di
trattamento anche attraverso le varie piattaforme digitali.
FORMAZIONE
Psicologa dal 2000 e iscritta all’albo dal 14 marzo 2002 con il n. 10104; Psicoterapeuta cognitivo
comportamentale dal 2006 (specializzazione presso l’Istituto Walden – Laboratorio di Scienze
Comportamentali).
Ho approfondito il mio interesse per i disturbi post traumatici da stress dapprima con il tirocinio formativo
in psicoterapia presso il Servizio di psicologia clinica – area della crisi ed emergenza dell’ Azienda
Ospedaliera S. Camillo – Forlanini di Roma e poi con la frequenza del Master in Psicotraumatologia presso
l’ARP – Studio Associato di Psicologia Clinica (2013).
Altri ambiti formativi sono stati:
Master in Human Resources Communication” presso l’Istituto Superiore di Comunicazione di Milano (2000);
Corso di formazione in Psicologia dello Sport presso l’Istituto per le Psicoterapie Psicocorporee (2002);
Corso di formazione ”La Valutazione Peritale: Psicologia giuridica e Consulenze Tecniche” presso lo Studio
RiPsi – Milano (2012); Corso di formazione “Psiconcologia nei programmi di Screening di prevenzione
oncologica” presso l’Azienda di Sanità Pubblica Lazio – Roma (2006)
Iscrizione alla SISST (Società Italiana per lo Studio dello Stress Traumatico).
COLLABORAZIONI
Ho svolto attività di docenza nei seminari di aggiornamento professionale e attività di orientamento e tutor
didattica nel corso di formazione di base in tecniche manuali per la salute ed il benessere nell’ambito della
prevenzione primaria organizzato in collaborazione con la Regione Lazio.
Ho tenuto come docente il “laboratorio di neuropsicologia e neuropsichiatria infantile” all’interno della SISS
– corso di sostegno 400 ore. ROMA TRE presso l’Università degli Studi di Roma (
Collaborazione Istituto Walden supervisione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Docente per i
moduli didattici sul Disturbo post-traumatico da stress (dal 2006).
Collaborazione con l’APS Giraffa Onlus per l’attività di sostegno psicologico alle donne vittime di violenza (dal
2018)
Pubblicazione del Capitolo sulla Psicoterapia in situazioni di Plagio nel libro ‘Plagio’ di Francesca B. Ed.
Com.Publishing – 2013
Prenota on-line
Richiedi un appuntamento per effettuare la seduta comodamente da casa tua